L’Iran conclude a fine anno la sua Presidenza annuale dell’Economic Cooperation Organization-E.C.O., durante la quale ha attivamente promosso la cooperazione economica e lo sviluppo regionale tra i Paesi membri.
Il recente Consiglio dei Ministri degli Esteri dei Paesi membri svoltosi a Mashad lo scorso 3 dicembre, sotto la Presidenza del Ministro degli Esteri iraniano Araghchi, ha segnato infatti il passaggio di consegne, con il Kazakistan pronto a guidare l’organizzazione a partire dal 1 gennaio 2025, focalizzandosi sul rafforzamento dei collegamenti e delle partnership commerciali e sullo sviluppo di infrastrutture di trasporto sostenibili intra-regionali e con l’Europa.
Connettività sarà infatti la parola chiave della Presidenza kazaka, che ha adottato il motto “Promoting Regional Transport Connectivity and Sustainable Development”. L’E.C.O. è l’Organizzazione economica regionale composta da dieci Paesi, tra cui l’Iran, che sta lavorando alla costruzione di un Mercato Unico regionale.
Nel corso del Consiglio è stato adottato il “Mashhad Communiqué”, documento strategico che delinea le future linee guida per le attività dell’E.C.O, sottolineando l’importanza della cooperazione tra gli Stati membri e la collaborazione con le Organizzazioni internazionali quali le Nazioni Unite, riconosciute come fondamentali per promuovere gli obiettivi dell’E.C.O. e aumentarne la sua visibilità e peso internazionale.
Guarda il video del Consiglio dei Ministri degli Esteri dei Paesi E.C.O.
Per maggiori dettagli, continua a seguirci sul nostro sito.