Roma, 29 maggio – Si è tenuto presso la sede di un prestigioso Studio legale internazionale un Incontro dedicato all’approfondimento del contesto giuridico ed economico italiano, volto a promuovere investimenti, collaborazioni e joint-venture tra imprese italiane e iraniane.

L’occasione è stata l’arrivo in Italia di una delegazione imprenditoriale iraniana multisettoriale. Imprenditori e imprenditrici del settore privato giunti nell’ambito di un Business Study Tour in Francia e Italia organizzato dallo Studio legale internazionale Ferdowsi Legal e l’Istituto di Alta Formazione Asre Qalam di Tehran, in collaborazione con la nostra Camera.

Durante l’incontro gli avvocati italiani hanno illustrato alle aziende iraniane il funzionamento del sistema fiscale e societario nazionale, le modalità di costituzione di una società in Italia, gli strumenti di risoluzione delle controversie e le opportunità legate al settore immobiliare.

La Camera Italia-Iran & Paesi E.C.O. ha curato la presentazione del panorama industriale italiano, evidenziando le complementarità settoriali con l’Iran, in un contesto di crescente diversificazione dell’economia iraniana al di là del comparto Oil & Gas.

Sono state in particolare evidenziate:

  • le eccellenze italiane in settori non soggetti a restrizioni internazionali;
  • la forte capacità di export del nostro sistema produttivo, capace di offrire possibilità di business e di partenariato in pressoché ogni settore industriale data l’elevata diversificazione produttiva delle nostre aziende.

Le analogie tra il diritto civile italiano e quello iraniano – entrambi ispirati al Codice Napoleonico – offrono un terreno normativo comune favorevole al dialogo e allo sviluppo di relazioni economiche strutturate tra i due Paesi, supportate anche da programmi quali “Investor VISA for Italy” del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per il visto di durata biennale per cittadini non UE che intendono investire in asset italiani.

A conclusione dei lavori, si sono svolti incontri B2B tra imprese italiane e iraniane per favorire future partnership.

Il nostro Segretario Generale Pier Luigi d’Agata ha incontrato i dirigenti della Camera di Commercio dell’Iran presenti, rafforzando i rapporti tra i sistemi camerali dei due paesi. Questo dialogo apre la strada alla progettazione di  iniziative congiunte tra la Camera Italia-Iran & Paesi E.C.O. e le Camere irano-estere bilaterali iraniane, coinvolgendo anche quelle degli altri nove paesi della Regione E.C.O.. Un’area con oltre 500 milioni di abitanti, in cui l’Economic Cooperation Organization è  impegnata nello sviluppo di grandi corridoi infrastrutturali e nell’eliminazione delle barriere doganali per la realizzazione del Mercato Unico del West e Central Asia.

Un particolare ringraziamento a Maître Baki Maneche di Ferdowsi Legal, Mrs.Mina Alavash, Direttore Relazioni Internazionali Asre Qalam e all’Avv.Minoo Imani Marani – Camera Italia-Iran & Paesi E.C.O., per la trasposizione in persiano degli istituti del diritto italiano.