Autismo e gli altri disturbi del neurosviluppo sono stati i temi al centro dello Study Tour europeo di medici e ricercatori iraniani nel meeting di Lecco del 18 marzo 2025 realizzato dall’Associazione “La Nostra Famiglia”  presso il Polo di Bosisio Parini.

Nell’incontro sono state  gettate le basi per una fattiva collaborazione tra Italia ed Iran nel campo della ricerca medica.

L’Associazione “La Nostra Famiglia”, riconosciuta a livello nazionale per il suo impegno nella riabilitazione delle persone con disabilità, ha realizzato un tavolo di studio invitando Saeideh Saleh Gaffari e Mahmood Karimi, (a sinistra nella foto con Massimo Molteni, Direttore Sanitario “La Nostra Famiglia”).

Gaffari e Karimi sono rispettivamente CEO e Board Member dell’Iran Autism Association, l’Associazione della società civile iraniana, dal 2014 impegnata a migliorare la qualità della vita delle persone con autismo.

Durante l’incontro, gli specialisti italiani e iraniani hanno scambiato esperienze, idee e innovazioni per migliorare il sostegno alle famiglie e ai bambini affetti da disturbi neurologici.

All’evento ha partecipato Filippo Codara, Board Member della Camera di Commercio Italia-Iran & Paesi E.C.O., che ha sottolineato come, malgrado le restrizioni economiche e le limitazioni di risorse, i medici iraniani continuano a dimostrare professionalità e dedizione, garantendo cure di alta qualità  e posizionando l’Iran ai vertici delle classifiche internazionali per la ricerca medica e l’innovazione. Un tema di interesse emerso durante la visita ai padiglioni sanitari è stato anche l’impiego di robot in ambito pediatrico, mostrando il potenziale della tecnologia come strumento per supportare la riabilitazione e il trattamento dei bambini.