L’Economic Cooperation Organization-E.C.O. ha ufficialmente approvato l’implementazione del sistema internazionale “Carnet de Passages en Douane” tra i 10 Paesi membri. Il Carnet de Passages en Douane (CPD) è il documento doganale internazionale che permette l’importazione temporanea in franchigia doganale di veicoli privati e commerciali. Una specie quindi di “passaporto” che permette di attraversare le frontiere senza dazi.
Il CPD è già utilizzato da numerosi Paesi nel mondo, tra cui anche l’Italia, ed è promosso dalla Fédération Internationale de l’Automobile (FIA). La sua estensione ai Paesi E.C.O. (Azerbaigian, Iran, Kazakistan, Kirghizistan, Pakistan, Tagikistan, Turchia, Turkmenistan, Uzbekistan e Afghanistan) è anche un impulso al turismo, specialmente considerando gli storici, affascinanti, percorsi transnazionali come ad esempio la Via della Seta, e strumento per lo sviluppo della connettività regionale, una delle grandi priorità dell’Economic Cooperation Organization-E.C.O.
L’adozione del Carnet de Passages en Douane da parte dell’E.C.O. segue la proposta dell’Iran, che aveva presentato il Sistema, già operativo nel Paese, il 25 maggio in Turchia nel corso del Sesto Comitato degli Esperti delle Dogane.
Guarda il video per sapere come funziona CDP e come ottenerlo.
Per consultare la mappa interattiva dei Paesi che hanno adottato il Sistema CDP e generare il pdf per il tuo prossimo viaggio su strada vai a questo link.