La Banca Europea per gli Investimenti-BEI amplia la sua presenza in Asia Centrale con l’apertura entro la fine del 2025 di un Ufficio Regionale a Tashkent.
“La nostra missione è portare le migliori pratiche europee in Asia Centrale” ha sottolineato Davide Monguzzi, intervenendo per la BEI al IV Tashkent Investment Forum svoltosi dal 9 al 12 giugno 2025.
La BEI si concentrerà sullo sviluppo di infrastrutture sostenibili, con particolare attenzione ai settori dei trasporti e della gestione delle risorse idriche. Tra le priorità figurano progetti a Karakalpakstan e Samarcanda per migliorare il flusso del traffico in aree congestionate, oltre a interventi su sistemi di irrigazione, costruzione stradale e modernizzazione delle linee ferroviarie, con il supporto di oltre 400 ingegneri che fanno capo alla Banca.
E’ inoltre in programma la firma di ulteriori memorandum della BEI con Tagikistan, Kirghizistan e Uzbekistan, per finanziare iniziative legate alla mobilità sostenibile, alla gestione delle acque e alla resilienza climatica, per un totale di 365 milioni di euro. Tra le iniziative future rientrano poi anche la partecipazione alla costruzione di autostrade a pedaggio e il possibile finanziamento della ferrovia ad alta velocità tra Tashkent e Samarcanda, oltre a linee di credito dedicate alle aziende logistiche e di trasporto uzbeke.